Attività

Baby Parking a Lucca
Esperienze che nutrono la mente, il corpo e il cuore.

I nostri Laboratori

A Incantabimbi ogni giornata è un viaggio tra gioco, scoperta e crescita. I nostri laboratori educativi e creativi sono pensati per stimolare le abilità cognitive, motorie e relazionali dei bambini dai 3 ai 36 mesi, sempre nel rispetto dei loro tempi e delle loro inclinazioni. Con proposte differenziate per fasce d’età, i laboratori si svolgono al mattino e al pomeriggio, offrendo un’esperienza completa, coinvolgente e in armonia con i principi montessoriani. Dipingere, esplorare, ascoltare, toccare, muoversi: ogni attività è un’opportunità per crescere, imparare e sorridere.

Laboratori Artistici

Attività creative e divertenti che sviluppano la motricità fine.

Attività artistiche e creative divertenti che sviluppano la motricità fine e la creatività, aiutando i bambini a esprimere sé stessi.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratori sulle emozioni

Attività per bambini 0-3 anni per sviluppare la consapevolezza emotiva.

Supporto mirato per aiutare i bambini a sviluppare fiducia in sé stessi, gentilezza ed equilibrio emotivo.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratori di psicomotricità

É uno spazio pensato per accogliere i bambini 0-3 anni nella scoperta del proprio corpo.

La psicomotricità è un approccio educativo che considera il corpo, il movimento e le emozioni come elementi fondamentali nello sviluppo armonioso del bambino.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratori di propedeutica musicale

Il primo approccio al mondo della musica

L’obiettivo è far emergere la musicalità naturale che ogni bambino possiede.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratori Artistici

Sono spazi di creatività, espressione e scoperta, dove ogni bambino può giocare, sperimentare e crescere in modo naturale.

Attraverso attività manuali e sensoriali, i bambini esplorano materiali, colori e forme, sviluppando espressività, motricità fine e prime competenze cognitive.

Nei nostri laboratori il focus non è sul risultato finale, ma sul processo creativo: ogni bambino è libero di sperimentare secondo i propri tempi e le proprie modalità, senza modelli rigidi o aspettative.

L’arte diventa così un linguaggio per comunicare emozioni, scoprire il mondo e rafforzare l’autonomia.

Gli obiettivi principali dei laboratori sono:

– Stimolare la creatività e la fantasia
– Favorire la coordinazione occhio-mano
– Promuovere l’osservazione e la curiosità

Cosa si fa nei laboratori artistici:

– Pittura con dita, pennelli e spugne
– Manipolazione di materiali come pasta di sale o didò
– Collage con carta e materiali naturali
– Attività con sabbia colorata, acqua, luci e ombre
– Esperienze sensoriali con materiali tattili

Laboratori sulle Emozioni

Attività per crescere con le emozioni

Queste attività sono pensate su misura per i più piccoli (0-3 anni) e hanno l’obiettivo di accompagnarli nello sviluppo della consapevolezza emotiva.

Si tratta di momenti strutturati ma sempre giocosi, in cui i bambini vivono esperienze sensoriali, relazionali e motorie che li aiutano a riconoscere e distinguere emozioni come gioia, rabbia, tristezza…

Con il supporto degli adulti, iniziano così a costruire un primo vocabolario emotivo, fatto di gesti, suoni, parole e connessioni.


Tra le attività proposte:

– Giochi simbolici e corporei, come l’imitazione di espressioni facciali (“felice”, “triste”…), che i bambini possono riconoscere e riprodurre.

– Lettura di libri illustrati semplici, dedicati alle emozioni.

– Utilizzo di piccoli strumenti musicali per esprimere e canalizzare emozioni intense, come la rabbia o l’euforia.

Laboratori di psicomotricità

Psicomotricità e gioco motorio

È uno spazio pensato per accogliere i bambini 0-3 anni nella scoperta del proprio corpo. Attraverso il gioco spontaneo e l’esplorazione, favorisce lo sviluppo della motricità globale (camminare, saltare, rotolare…), il riconoscimento e la gestione delle emozioni attraverso il corpo, e il potenziamento delle abilità relazionali (condivisione, prime regole…).

La psicomotricità è un approccio educativo che considera il corpo, il movimento e le emozioni come elementi fondamentali nello sviluppo armonioso del bambino.


Il laboratorio si svolge in uno spazio sicuro, morbido e stimolante, appositamente allestito con:

– Materassi e tappeti per muoversi in libertà e sicurezza

– Tunnel e strutture morbide da scalare e attraversare

Laboratori di propedeutica musicale

Laboratorio musicale

È il primo approccio al mondo della musica pensato per i più piccoli. Si tratta di stimolare la sensibilità musicale del bambino attraverso il gioco, l’ascolto e il movimento.

L’obiettivo è far emergere la musicalità naturale che ogni bambino possiede.

Questa tipologia di laboratorio stimola l’ascolto attivo e la concentrazione, la coordinazione motoria e il senso del ritmo, l’espressione delle emozioni in modo creativo e la relazione con gli altri bambini attraverso esperienze condivise.


Il laboratorio si svolge attraverso:

– L’ascolto di suoni e brani musicali adatti all’età

– Movimento ritmico come battere le mani, camminare e danzare

– Attività con oggetti sonori e materiali stimolanti

Best KINDERGARTEN Theme

All Demos Included

With Kindergarten WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable and enchanting online presence. Start create your dream education site today.